L'adesione all'associazione ASSOEURO di tutela professionale degli europrogettisti ai sensi della legge 4/2013, avviene con le seguenti modalità:
a. Invio da parte del/della richiedente della Scheda di adesione, di una breve presentazione, del CV, e di copia di un documento di riconoscimento all'indirizzo info@assoeuro.it
b. Il Consiglio Direttivo Valuterà in maniera insindacabile l'ammissibilità della candidatura in base alle norme statutarie, e il relativo livello professionale di entrata.
c. In caso di esito positivo della verifica, viene comunicato all'interessato/a che il perfezionamento dell'adesione avviene attraverso il versameno della quota associativa annuale, il cui ammontare per l'anno 2023 è di 50 euro.
Il versamento per la prima annualità e per i successivi rinnovi avviene esclusivamente tramite il conto corrente associativo
Intestato a Associazione Italiana Europrogettisti
Il bonifico va intestato a ASSOCIAZIONE ITALIANA EUROPROGETTISTI
IBAN IT58 I030 6909 6061 0000 0193 873
È importante sottolineare che l'ammissione e la fascia di ingresso e/o di permanenza attribuita (migliorabile di anno in anno con la formazione e l'acquisizione di esperienza lavorativa) NON rappresenta di per sè una certificazione di competenze, ma solo una differenziazione interna ad ASSOEURO utile per l'organizzazione della formazione e delle attività rivolte agli associati, oltre a rappresentare un riconoscimento della professionalità senior rispetto a quella junior o dei neo-formati senza esperienza lavorativa.