Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Workshop Alta specializzazione “europrogettazione 4.0”

8 Aprile 2024 10:00 16:00

Obiettivi strategici, modelli e prospettive

L’EUROPROGETTAZIONE 4.0 è quell’insieme di attività volte a ottenere un finanziamento europeo a gestione diretta, avvalendosi di strategie di medio periodo, il cui fulcro è l’agente di progetto. Va vista come un investimento di capitale umano e finanziario. Al centro ci siamo noi, la nostra capacità di fare rete, il saper comunicare con efficacia le idee vincenti e poter gestire relazioni complesse.

ORGANIZZAZIONE
ASSOEURO (Associazione Italiana Europrogettisti – EU Project Manager) è la prima associazione italiana di tutela professionale dell’Europrogettista e iscritta nell’Elenco tenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi della legge 4/2013. L’Associazione ha come obiettivo primario la tutela e la valorizzazione della professione dell’Europrogettista e la corretta informazione nel settore.
Al fine di sostenere la formazione degli associati ed aprire ad una più vasta platea di professionalità, l’Associazione promuove un Workshop dedicato presso la capitale d’Europa – sede della Commissione Europea.
TAG18 SRL – Organizzazione e logistica in Bruxelles

A CHI SI RIVOLGE
Il workshop si rivolge a tutti gli operatori che si occupano, sia direttamente che indirettamente, dei bandi UE e di NextGenerationEU (PNRR) con l’obiettivo di trasmettere le nuove skills utilizzate dalla Commissione europea per il biennio 2024/25 e di formare alla nuova modalità per accedere ai finanziamenti europei: l’Europrogettazione 4.0.

• Europrogettisti e EU Project Manager
• Consulenti d’impresa
• Studenti universitari e neoulaureati interessati ai bandi europei
• Dirigenti della Pubblica Amministrazione e di Università
• Business manager aziendali

PROGRAMMA/INFO
Il programma formativo prevede la presenza di docenti ed esperti nella progettazione e rendicontazione europea, con esperienza nell’Europrogettazione 4.0.

DIREZIONE DIDATTICA:
• ASSOEURO (Associazione italiana Europrogettisti/EU PM

L’orario del workshop è strutturato per consentire l’arrivo dei partecipanti a Bruxelles nella mattina di lunedì e la partenza mercoledì sera sia dall’aeroporto di Bruxelles-Zaventem che da quello di Charleroi, verso i principali aeroporti italiani.

🔘 Lunedì 8 aprile 2024
(arrivo autonomo a Bruxelles)

16.30/18.30 Parlamento Europeo partecipazione alla conferenza pubblica sull’“Europrogettazione 4.0”

Quartiere Europeo – meeting point
20.00/22.30 Cena di benvenuto e networking

PROGRAMMA DEL WORKSHOP

🔘 Martedì 9 aprile 2024
Training Center – Zona Schuman
9.30/10.45 Introduzione all’utilizzo delle principali banche dati e portali europei
 Single Electronic Data Interchange Area
 FTS, Sistema di Trasparenza Finanziaria
 TED (Tenders Electronic Daily)
 Cordis (progetti di ricerca)
 Il Registro di Trasparenza (lobby)

10.45/11.00 Coffee Break

11.00/13.00 Costruire progetti europei
 Principi generali
 Elementi di qualità
 Sviluppo reti e partenariati
 Collaborare con gli europrogettisti

13.00/14.30 Light lunch

14.30/17.30 Laboratorio pratico Europrogettazione 4.0
 Il monitoraggio dei bandi europei
 Esempi di progetti vinti
 Percorso guidato per la candidatura di un progetto (focus azioni centralizzate: ERASMUS+/SMP/COSME)

🔘 Mercoledì 10 aprile 2024
Training Center – Zona Schuman (Commissione EU)
9.30/10.45 Le gare d’appalto europee
 Tender

10.45/11.00 Coffee Break

11.00/13.00 La gestione amministrativa e finanziaria di un progetto europeo
 Le relazioni con la Commissione europea
 Il contratto di sovvenzione
 Aspetti finanziari del progetto
 Principi generali del management progettuale
 Implementazione, monitoraggio e rendicontazione
 Controlli e Audit

13.00/14.30 Light lunch

14.30/15.30 Co-progettare
 Confronto su idee vincenti per i prossimi bandi.

15.30/16.00 Attestati e conclusione del workshop

Rientro autonomo in Italia
Il programma può subire variazioni

******
INFO ISCRIZIONE
Per iscriversi al workshop è necessario compilare il modulo online https://form.jotform.com/240143360539047 (vedi link biglietti), allegando nel formulario i seguenti documenti:
• Una copia del versamento della quota di partecipazione
A seguito della ricezione dell’iscrizione ASSOEURO invierà una INFO sul corso, sui trasporti e sulla logistica a Bruxelles.
Per ulteriori informazioni contattare l’Associazione sulla mail info@assoeuro.it

WORKSHOP 8-10 Aprile 2024 (Segreteria organizzativa TAG18 SRL)

QUOTA DI PARTECIPAZIONE (non associati)
QUOTA COMPLETA: 680,00 euro + IVA 22% (i.e. per PP.AA.)
QUOTA RIDOTTA (*) 620,00 euro + IVA 22% (i.e. per PP.AA.)

La quota per i non associati Assoeuro é da effettuarsi con bonifico intestato a TAG18 SRL – Causale: Workshop Bruxelles 2024
IBAN: IT57 N030 6904 8521 0000 0006 024 – Banca Intesa Sanpaolo

QUOTA SOCI ASSOEURO (**) 600,00 euro (NO Iva)
La quota per gli associati Assoeuro e da effettuarsi con bonifico intestato a Assoeuro –
Causale: Workshop Bruxelles 2024
IBAN: IT58 I030 6909 6061 0000 01

Assoeuro

Bruxelles

Rue Wiertz 60
Bruxelles, 1047 Belgium
+ Google Maps