
Domenica 23 marzo, presso la Fiera Roma s.r.l. , si è svolta la prima giornata della tanto attesa Fiera Internazionale EXPOCOOK, un evento dedicato al mondo del food & beverage, ristorazione e hotellerie. Durante la manifestazione, si è svolto un interessante talk sul progetto SWITCHtoHEALTHY, un’iniziativa innovativa per promuovere un cambiamento duraturo nei comportamenti alimentari delle famiglie, con un focus sull’adozione del modello alimentare mediterraneo. Il progetto, introdotto dal giornalista Domenico Letizia, mira a migliorare la salute di adulti, adolescenti e bambini attraverso un’alimentazione sana, equilibrata e consapevole.
L’incontro ha visto la partecipazione di esperti del settore come:
Franz Martinelli (Slow Food Tebourba Association – Gi.&Me. Association – Associazione Rotariani per i Giovani del Mediterraneo);
Paola Sarcina ( CEREALIA – La Festa dei Cereali e Slow Food Tebourba Association);
Marco Bartolelli (Responsabile delle Relazioni istituzionali di ASSOEURO – Associazione italiana Europrogettisti – EU Project Manager);
Francesco Fontana (Editore di Cook Magazine).
Marco Bartolelli, Responsabile delle Relazioni istituzionali di ASSOEURO – Associazione italiana Europrogettisti – EU Project Manager, ha sottolineato 𝐥’𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐃𝐢𝐞𝐭𝐚 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐮𝐧 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐮𝐧𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐢 𝐩𝐚𝐞𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐨.
Bartolelli ha evidenziato come il cibo di qualità e i valori legati alla sostenibilità siano essenziali per promuovere un’alimentazione sana e consapevole. Il suo intervento ha messo in luce il ruolo fondamentale della cooperazione internazionale per garantire la tutela dei nostri prodotti locali e la loro diffusione nel mondo.
“𝐿𝑎 𝐷𝑖𝑒𝑡𝑎 𝑀𝑒𝑑𝑖𝑡𝑒𝑟𝑟𝑎𝑛𝑒𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑒̀ 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑢𝑛 𝑚𝑜𝑑𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑎𝑙𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒, 𝑚𝑎 𝑢𝑛 𝑠𝑖𝑚𝑏𝑜𝑙𝑜 𝑑𝑖 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀, 𝑠𝑎𝑙𝑢𝑡𝑒 𝑒 𝑐𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑜𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑖𝑧𝑧𝑎𝑟𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑒 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑒 𝑔𝑒𝑛𝑒𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑒 𝑎𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑖 𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑜𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑒𝑛𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑎𝑖 𝑓𝑜𝑛𝑑𝑖 𝑒 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑟𝑖𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎 𝑒𝑢𝑟𝑜𝑝𝑒𝑎”, ha dichiarato Bartolelli.
Unisciti a noi in questo viaggio per diffondere un futuro alimentare più sano e consapevole!