
🚨 PNRR: Ritardi sugli Asili Nido e Scuole dell’Infanzia, l’allarme di Assoeuro – Associazione Italiana Europrogettisti – EU Project Manager 🚨
📅 Roma, 27 gennaio 2025 – I dati provenienti dalla piattaforma ReGiS, analizzati dall’Ufficio parlamentare di bilancio, dipingono un quadro preoccupante sui ritardi dei progetti PNRR per il potenziamento degli asili nido e delle scuole dell’infanzia. È a rischio il futuro di migliaia di famiglie e bambini, con la possibilità di perdere 17.400 posti sui 150.480 previsti, già ridotti rispetto all’obiettivo iniziale di 264.480 nuovi posti.
👥 Fabrizio Canetto, presidente nazionale di ASSOEURO – Associazione italiana Europrogettisti – EU Project Manager, ha sottolineato che solo il 3% dei 3.199 progetti è stato completato e che finora è stato utilizzato solo il 25,2% delle risorse disponibili, pari a 816,7 milioni su 3,24 miliardi stanziati dal PNRR. Mancano ancora 2,4 miliardi da spendere nei prossimi due anni, un obiettivo difficile da raggiungere senza un’accelerazione immediata e un miglioramento delle procedure.
⚠️ Le difficoltà derivano da carenze strutturali, complessità nell’assegnazione dei fondi e scarsa adesione, con un problema maggiore al Sud Italia, dove i ritardi sono più evidenti. Al Nord, sebbene la percentuale di progetti conclusi sia maggiore (18%), il rischio è che l’81,4% dei territori interessati, rimanga privo di asili nido.
🧑🤝🧑 Gli asili nido non sono un lusso, ma un servizio essenziale per ridurre i divari territoriali, sostenere la parità di genere e incentivare l’occupazione femminile. Senza un intervento tempestivo, la scadenza del giugno 2026 per completare i progetti rischia di diventare irraggiungibile.
🔴 ASSOEURO – Associazione italiana Europrogettisti – EU Project Manager lancia un appello a tutti gli attori coinvolti affinché vengano adottate misure urgenti per accelerare i progetti e garantire che ogni territorio abbia pari opportunità e diritto a servizi adeguati.