
ℹ️🇪🇺 Proponiamo un recente stralcio video dell’intervento di Fabrizio Canetto, presidente di Assoeuro, durante l’evento “Europrogettazione 4.0: obiettivi strategici, modelli e prospettive”, svolto al Parlamento Europeo, ospitato dall’europarlamentare On. Caterina Chinnici e organizzato da ASSOEURO – Associazione italiana Europrogettisti – EU Project Manager.
🔈 “La figura dell’euro-progettista è estremamente complessa, conosciuta in Europa ma non Italia. L’europrogettista segue aspetti economici, giuridici, tecnici e amministrativi, anni di esperienza, corsi e relazioni che devono svilupparsi e meritano di essere riconosciuti. Nello scenario attuale e con le opportunità della Commissioneeuropea la figura del progettista europeo diviene essenziale e dobbiamo farlo comprendere alle istituzioni, alle imprese e alle autorità amministrative. La tematica della retribuzione degli europrogettisti inoltre è un altro problema poichè non viene consentito alle pubbliche amministrazioni di poter pagare gli europrogettisti esperti con i dovuti fondi adeguati” .
📌 Un ringraziamento a Confprofessioni.